Argosax, anche noto come Argosax il caos e la Disperazione incarnata, è un antico e potente re demoniaco e un antagonista della serie di Devil May Cry, che appare come antagonista principale e boss finale del videogioco del 2003 Devil May Cry 2 e antagonista generale del romanzo del 2019 Devil May Cry 5: Before the Nightmare.
È stato doppiato in lingua inglese da Sherman Howard.
Biografia[]
Passato[]
Duemila anni fa, Argosax mosse guerra contro un altro re demoniaco, Mundus, che aveva mangiato il frutto del Qliphoth. La loro battaglia finì per dividere gli Inferi in due parti, una dominata da Argosax e l'altra da Mundus. Quando Sparda si ribellò e sconfisse Mundus e le sue armate, Argosax prese il controllo degli Inferi e se ne dichiarò il re, sottomettendo tutti i demoni che osavano opporsi a lui. Un demone di fuoco chiamato Balrog era il suo braccio destro, mentre il cavaliere demone Bolverk era il suo soldato più potente.
Il Re delle tenebre stesso era venerato da un culto segreto a Dumary Island, dove è ambientato Devil May Cry 2. Alla fine, tutti sull'isola lo riconobbero come un vile demone e come il male incarnato, con Argosax che venne infine sconfitto da Sparda e da Vie de Marli, un antico gruppo di cacciatori di demoni che usavano il potere demoniaco.
Devil May Cry 2[]
Un uomo d'affari di nome Arius, a conoscenza delle magie demoniache, desidera impadronirsi del potere di Argosax. Avvia quindi insieme al suo impero industriale Uroboros la ricerca dei 4 Arcana, oggetti mistici usati in passato per sigillare Argosax. Dante riesce a interrompere il rituale di Arius scambiando la medaglia Arcana con la sua moneta. Tuttavia il portale per il mondo demoniaco viene comunque parzialmente aperto e parte del potere di Argosax scorre all'interno di Arius. Data l'instabilità del portale, Dante e Lucia discutono su chi dei due lo attraverserà, molto probabilmente senza fare ritorno. Dante lascia decidere al lancio della sua moneta, che vince poiché entrambe le facce della sua moneta sono testa, entrando così negli Inferi.
All'arrivo, viene accolto dalla prima forma di Argosax, il Caos, un'enorme massa informe composta da parti di boss di Devil May Cry e Devil May Cry 2. Sconfitta questa forma, un'enorme uovo fuoriesce da essa e dà alla luce la vera forma di Argosax, la Disperazione incarnata: un'androgina creatura angelica cornuta composta da fuoco. I due si scontrano nuovamente e, nonostante il suo grande potere, Argosax viene sconfitto e ucciso da Dante, che lo disintegra con un colpo di pistola in faccia.
Devil May Cry 5: Before the Nightmare[]
Quando Dante ritorna a Vie de Marli, Matier lo informa che il braccio destro di Argosax, un demone di fuoco di nome Balrog, è apparso sull'isola ed è troppo forte per Lucia. Durante lo scontro, Dante realizza che ha una scheggia della Yamato conficcata in una mano e che probabilmente è per questo che è riuscito a fuggire dagli Inferi. Dante allora la distrugge, con Balrog che capisce di avere dinnanzi il leggendario figlio di Sparda e che si offre a lui come arma demoniaca in attesa del giorno della rivincita.
TEPPEN[]
Argosax appare nella terza espansione.
Poteri e abilità[]
Nella sua forma Chaos, Argosax può usare gli attacchi dei boss che compongono il suo corpo, come i raggi di Nefasturris o i fulmini di Griffon.
Dopo essere entrato nella sua vera forma, può teletrasportarsi per il campo di battaglia, volare e far piovere ondate di piume fiammeggianti. Durante lo scontro con Dante, Argosax può alternare una forma maschile che combatte con una spada e una femminile che usa delle fruste.
Curiosità[]
- I quattro Arcana che liberano Argosax sono un denaro, una coppa, una spada e un bastone, riferimento ai tarocchi europei, anch'essi alle volte chiamati "Arcana".
- L'ultima stanza segreta di Dante nel gioco prevede uno scontro con due Despair Embodied contemporaneamente.
- L'aspetto di Argosax è un probabile riferimento alla figura biblica di Legione, un'entità composta da numerosi demoni che posseggono un uomo nel Vangelo secondo Luca. Quando Gesù Cristo lo incontra e gli domanda il suo nome, il demone risponde con "Il mio nome è Legione; perché siamo tanti." I demoni implorano Gesù di risparmiare loro le torture dell'Inferno e lui li bandisce all'interno di alcuni maiali, che poi si annegano nel mare della Galilea. Sia Argosax che Legione sono composti da molteplici demoni ed entrambi hanno posseduto un uomo e lo hanno fatto impazzire.
- Argosax, e nello specifico la sua forma finale, sembrano ispirarsi ad alcuni temi gnostici e alchemici. Secondo alcune interpretazioni gnostiche della Genesi, Adamo era una creatura ermafrodita ed è stato reso uomo solo quando Dio ha creato Eva con un pezzo del suo corpo. Di conseguenza, il fatto che Argosax possa alternare costantemente una forma maschile con una femminile è un probabile riferimento a questo. Per quanto riguarda invece l'alchimia, un obiettivo comune per alcuni alchimisti nel tentativo di creare il loro "Magnum Opus" è quello di "unire gli opposti", che spesso vengono riconosciuti nell'uomo e nella donna. Nella camera cerimoniale dove avviene lo scontro finale tra Dante e Arius è presente un'immagine che raffigura un uomo e una donna l'uno accanto all'altra con un paio di ali condiviso e situati su un trono, il che fa intuire che il "Magnum Opus" di Arius sia proprio il diventare una divinità.
- Secondo molti, Argosax era il precedente sovrano degli Inferi prima dell'arrivo di Mundus.
- Il nome Argosax potrebbe basarsi su "Argo", un nome che si riferisce a svariate figure della mitologia greca. Argo significa anche "lucente, splendente" negli antichi dialetti indoeuropei.
- Argosax è stato introdotto nel videogioco del 2019 TEPPEN con un'espansione gratuita.