Le belve sono antagonisti primari del videogioco del 2015 Bloodborne. Un tempo semplici esseri umani o animali, queste creature simili a licantropi sono state infettate dalla piaga delle belve, che le ha trasformate in ferali mostruosità ossessionate dal consumo del sangue.
Storia[]
A causa del sangue antico distribuito dalla Chiesa della Cura, la popolazione di Yharnam cadde preda di quella che oggi è conosciuta come la Piaga, un'infezione che ha colpito l'intera popolazione, incrementando la sete di sangue degli abitanti, facendoli impazzire e tramutandoli in belve. Le Belve infette sono note per essere l'ultimo stadio dell'infezione.
Membri[]
Belve infette[]
Le belve infette sono un tipo comune di belva. Un tempo persone, si sono tramutate in feroci creature simili a licantropi dopo aver consumato il sangue corrotto della chiesa. Assomigliano a dei classici lupi mannari, dalla tipica fisiologia umanoide e il portamento quadrupede. Il loro pelo varia dal rosso sangue al marrone tendente al nero, e i loro occhi sono sempre di un bianco luccicante.
A Yahar'gul, con il sorgere della Luna di sangue, compare una nuova forma della belva infetta: questi mostri mantengono l'andatura quadrupede e ferale delle loro controparti normali, ma non somigliano più a dei licantropi, e al contrario sembrano essere composte da carne viva e ossa affilate fuse insieme, poiché presentano una gabbia toracica al posto delle zanne e una gamba mutilata dove dovrebbe trovarsi la coda.
Cani rabbiosi[]
I cani rabbiosi sono cani resi feroci dalla piaga. Hanno tutti il pelo arruffato e trasandato, e hanno il corpo ricoperto di ferite come fossero sopravvissuti a lotte violente, insieme agli occhi vitrei che caratterizzano le vittime dell'infezione. Sono comunemente di razza golden retriever, anche se quelli dell'incubo del cacciatore paiono doberman. Pur essendo ferali tanto quanto le altre belve, sembrano possedere una qualche forma di lealtà, poiché spesso vengono visti accompagnare i capicaccia.
Cornacchie nere[]
Le cornacchie nere sono dei corvi saprofagi che ci sono cibati di carcasse di belve infette, cadendo così anch'essi vittima della piaga. Sono attratti dall'odore del sangue a tal punto che, quando individuano un cacciatore, cercano di attaccarlo usando le ali per trascinare i loro corpi, rigonfi e pesanti per via della loro ingordigia.
Fisicamente appaiono simili a delle normali cornacchie ma sono molto più grandi. I loro occhi si illuminano di bianco come quelli delle altre belve, le loro piume sono ispide e trasandate, e dai loro becchi penzolano lembi di carne che hanno recentemente strappato da una carogna.
Nell'incubo di Mensis, questi corvi hanno la testa di un cane rabbioso.
Personalità[]
In quanto sono semplicemente belve, le belve infette non sono più minimamente senzienti o coscienti, e sono guidate solo ed esclusivamente dalla loro insaziabile sete di sangue. Non parlano né utilizzano strumenti come fanno i capicaccia o i capicaccia giganti, ma spesso girano in coppia.
Poteri e abilità[]
- Una volta completata la loro trasformazione, le belve sono possenti e agili.
- La stragrande maggioranza delle belve teme il fuoco.
Galleria[]
Curiosità[]
- Le belve infette sono sia il primo nemico visto all'interno del gioco (poiché una compare nel filmato iniziale) che il primo a venire affrontato (poiché una seconda si trova al piano terra della clinica dove la storia ha inizio).
- Dato che l'aspetto più orrido delle belve infette diventa visibile solo dopo l'avvento della luna di sanguesmunto in seguito alla morte di Rom, è possibile che esso sia il loro vero aspetto, che precedentemente veniva celato dal potere di Rom.