Villains Wiki

"L'avrai vista anche tu... quella nube inquietante che avvolge il castello... La chiamano... calamità Ganon! Un flagello... che cento anni fa distrusse Hyrule, il regno che dominava su queste terre. Apparve all'improvviso e devastò i centri abitati e molte persone persero la vita... Ma durante questi ultimi cento anni... è rimasta confinata attorno al castello di Hyrule, il fulcro del regno, e ha smesso di diffondersi."
—Il Vecchio parla a Link della calamità Ganon.


La calamità Ganon, anche nota come la grande calamità o più semplicemente come Ganon, è l'antagonista secondario della saga "Era delle Terre Selvagge" nella serie di The Legend of Zelda. È l'antagonista principale del videogioco del 2017 The Legend of Zelda: Breath of the Wild e del suo spin-off del 2020 Hyrule Warriors: l'era della calamità.

È una oscura entità demoniaca manifestatasi dall'odio e dal rancore del Re dei Demoni Ganondorf, che ha assunto la forma di un cinghiale demoniaco. Sconfitta e sigillata 10.000 anni orsono dall'Eroe ancestrale, la calamità Ganon riemerge, corrompe i Colossi sacri e i Guardiani, e crea le Ire di Ganon per distruggere il regno di Hyrule. Tramite il suo esercito, Ganon assume il controllo di Hyrule, uccide Re Rhoam e i Campioni, e ferisce gravemente Link, facendolo cadere in coma. Dopo essere rimasta intrappolata nel castello di Hyrule per oltre un secolo grazie alla Principessa Zelda, la calamità Ganon comincia a costruirsi un nuovo corpo per liberarsi dalla sua prigionia, e solo Link, appena risvegliatosi, è in grado di ostacolarlo.

I suoi effetti sonori sono stati registrati da Tsuguo Mogami.

Aspetto[]

Benché Ganon sia sempre stato rappresentato come una creatura demoniaca e terrificante, la calamità Ganon viene raffigurata come una mastodontica massa di Rancore oscuro nera e viola, che turbina e si contorce costantemente, assumendo l'aspetto di una testa di cinghiale con gli occhi giallo luminoso, due gigantesche zanne e due fauci estendibili. Questa sembra essere una forma prematura della sua trasformazione in Bestia delle Tenebre, che lo vede diventare un mastodontico cinghiale viola con gli occhi luminosi e una criniera fiammeggiante.

Quando cerca di manifestarsi attraverso un corpo fisico, la calamità Ganon appare come una sorta di ragno deforme. Le sue carni sono composte da Rancore, ma fuse al suo corpo ci sono anche delle armi Sheikah che sono incollate agli arti. Ha un teschio umanoide con occhi arancioni luminosi e una lunga barba e una criniera di pelliccia rossa, che richiama la sua vecchia incarnazione come Ganondorf.

In una linea temporale alternativa dove gli eventi della grande calamità sono stati alterati, Ganon ha assunto il controllo del piccolo e inattivo Guardiano Terrako, che ha trasformato in Ganon Dominatore. In questa forma ha assunto le sembianze di un Guardiano dorato e viola con un occhio rosso e strabordante di Rancore. Può anche aprire il suo guscio per rivelare numerose armi dei Guardiani e un nucleo composto da Rancore. In seguito, Ganon si è creato un corpo differente assimilando il Dominatore e il corpo di Astor. Questa forma era molto più umanoide della sua vecchia forma aracnide e faceva meno affidamento sulla tecnologia Sheikah. Aveva anche delle zampe simili a quelle di un cinghiale, come riferimento alla classica forma di Ganon nel corso della serie.

Nella sua forma di Bestia delle Tenebre, appare come un gigantesco mostro simile ad un cinghiale composto interamente da Rancore. Cammina anche su tutte e quattro le zampe, e ricorda molto la forma di Ganon in Twilight Princess.

Personalità[]

La calamità Ganon inizialmente sembrava essere null'altro che un mostro selvaggio che desiderava solo portare distruzione e sofferenza. Molti lo definivano semplicemente "esso", senza caratterizzarlo particolarmente. Ganon non era altro che un'incarnazione di male e odio, un'entità a malapena senziente. Non vi sono tracce dell'intelligenza e dell'astuzia del suo progenitore, Ganondorf, il che implica che avesse ormai totalmente ceduto all'odio e fosse divenuto un folle.

Ciononostante, la calamità sembra aver mantenuto tracce dell'astuzia del suo vecchio sé, poiché è riuscito a possedere gli stessi strumenti utilizzati per sconfiggerlo ere fa, cosa che implica che si aspettasse che la gente di Hyrule tentasse di far ripetere la storia. Allo stesso modo, anche come calamità, Ganon mantiene il desiderio di Ganondorf di conquistare Hyrule, seppur con la brutalità anziché che con la pianificazione.

Poteri e abilità[]

La calamità Ganon è la manifestazione fisica della malvagità di Ganondorf incarnatasi attraverso il Rancore fuoriuscito dal suo corpo durante il millennio in cui rimase imprigionato sotto il castello di Hyrule, e ha un singolo obiettivo: obliterare il regno di Hyrule. Il Rancore che la compone può generare centinaia di servi di Ganondorf che poi assediano Hyrule: Boblin, Grublin, Lizalfos, Sassettorok, Sassorok, Lynel, Sciamanix, Hinox, e tanti altri. Ogni qualvolta sorge la Luna sanguinante, il potere della calamità Ganon raggiunge l'apice, cosa che le permette di rianimare i nemici uccisi e rafforzarli. Ha anche creato dei frammenti elementali di sé noti come Ire di Ganon perché assumessero il controllo dei quattro Colossi sacri volti a proteggere Hyrule e ne uccidessero i campioni. Il Rancore era anche sufficientemente potente da possedere i Guardiani e volgerli contro il regno, portando innumerevoli persone a perdere la vita.

Biografia[]

Passato[]

CalamityGanonTapestry

Un arazzo che raffigura lo scontro avvenuto diecimila anni orsono.

"La storia del regno di Hyrule è segnata dalla calamità conosciuta col nome di Ganon che da tempo immemore vi si scaglia contro."
—Impa parla della calamità Ganon.


La calamità apparve per la prima volta migliaia di anni fa, quando il sigillo di Re Raul sul Re dei Demoni Ganondorf cominciò a indebolirsi. Di conseguenza, il Rancore di Ganondorf— la manifestazione fisica del suo odio per il regno di Hyrule— fuoriuscì e generò un essere demoniaco e simile a un cinghiale noto come calamità Ganon. Bramosa soltanto di distruzione, la calamità Ganon tentò di distruggere la terra di Hyrule. Tuttavia, insieme ai Colossi sacri sviluppati dagli Sheikah, la principessa e l'Eroe ancestrale riuscirono a sconfiggerla e sigillarla sotto il castello di Hyrule. Lì, rimase intrappolata per tempo immemore.

La grande calamità[]

Tuttavia, cento anni fa, sempre più Rancore comincio a strabordare e a diffondersi per le terre, segnando così il ritorno di Ganon. La famiglia reale se ne accorse e si preparò addestrando speciali Campioni di ogni razza per pilotare gli enormi Colossi sacri, quattro giganteschi costrutti magici a forma di animali. Insieme a un esercito di potenti automi da guerra chiamati Guardiani, costruiti dagli Sheikah in attesa del ritorno di Ganon, la sconfitta della calamità sembrava ormai segnata. Zelda però non era sufficientemente preparata e non aveva ancora risvegliato i suoi poteri sacri, motivo per cui all'arrivo di Ganon i campioni vennero colti alla sprovvista dalla sua potenza.

CalamityGanonPic

La Calamità si manifesta sopra il castello.

Ganon utilizzò il suo Rancore per assumere il controllo di tutti i Guardiani e lì usò per distruggere tutta la città del castello e per prendere possesso di quest'ultimo, massacrando tutti i presenti, incluso il re. Anche i campioni vennero tutti e quattro uccisi, e Ganon assunse il controllo dei loro Colossi sacri tramite le Ire di Ganon. Questi macchinari vennero utilizzati per scatenare ancora più distruzione, e terrorizzarono gli insediamenti vicini. Il suo arrivo portò anche al ritorno del Clan degli Yiga, degli Sheikah che avevano tradito i loro simili e avevano cominciato a venerare Ganon come una divinità. Link e Zelda si diedero alla fuga affrontando innumerevoli Guardiani che intanto stavano distruggendo tutto ciò che li ostacolasse, ma Link rimase mortalmente ferito e Zelda scoppiò in lacrime. Incolpò sé stessa per la tragedia, poiché non era riuscita a risvegliare i suoi poteri divini. In mezzo a tutta questa sofferenza, trovò però la forza di risvegliare il suo potere.

CalamityGanonZelda

Zelda sigilla Ganon all'interno del castello.

Condusse Link al Sacrario della rinascita e si diresse ad affrontare Ganon da sola. Questi, dopo aver distrutto numerose città e ucciso innumerevoli persone, era in procinto di reincarnarsi, ma Zelda riuscì a fermarlo e lo confinò al castello di Hyrule. Di conseguenza, i Colossi sacri e tutti i Guardiani entrarono in uno stato di inattività. Riuscì a confinarlo, ma dovette utilizzare tutto il suo potere.

CalamityBloodMoon

Ganon resuscita tutti i mostri durante una Luna sanguinante.

Questo evento fu un vero e proprio cataclisma, motivo per cui anche cento anni dopo il regno è ancora in rovina, e la civiltà è drasticamente regredita, fatta eccezione per qualche insediamento. La calamità Ganon è ancora sigillata, ma le Ire di Ganon stanno ancora controllando i Colossi sacri, e poco prima del risveglio di Link, la calamità è riuscita ad assumerne il controllo da remoto, indebolendo così ulteriormente il sigillo. Pur essendo intrappolato, Ganon è comunque riuscito a spargere il suo Rancore in tutto il regno, corrompendo le terre e facendo comparire innumerevoli mostri, ricoprendo varie strutture e distruggendo tutto ciò con cui entrasse in contatto. Il castello di Hyrule rimane il punto più colpito, poiché si tratta dell'epicentro della calamità. Ogni tanto, compare una Luna sanguinante. In questo momento, i poteri di Ganon aumentano temporaneamente e questi riesce a rianimare tutti i mostri uccisi (fatta eccezione per le Ire di Ganon e per il Maestro Koga), servendosi così di un esercito virtualmente "immortale".

Quando Link è ormai in procinto di risvegliarsi al Sacrario della rinascita dopo un secolo di sonno, le Ire di Ganon si servono dei Colossi sacri per arrecare danni alle rispettive regioni:

  • A Oldin, l'Ira del fuoco di Ganon utilizza Vah Rudania per far eruttare costantemente il Monte Morte, impedendo a Link di accedere alla città dei Goron e costringendo questi ultimi a chiudere le loro miniere a causa del flusso di lava.
  • A Ranel, l'Ira dell'acqua di Ganon utilizza Vah Ruta per provocare un costante temporale intorno al villaggio degli Zora, minacciando di inondare tutta Hyrule.
  • A Colbacco, l'Ira del vento di Ganon utilizza Vah Medoh per impedire ai Rito di volare a giuste altitudini, minacciando di abbatterli con i cannoni.
  • A Gerudo, l'Ira dei fulmini di Ganon utilizza Vah Naboris per provocare una costante tempesta di sabbia, minacciando gli abitanti del deserto di essere colpiti da fulmini nel caso si fossero avvicinati troppo.

Breath of the Wild[]

100 anni dopo, Link si risveglia privo di ricordi, ma Zelda lo chiama e gli ricorda della calamità. Questa fluttua nei pressi del castello di Hyrule, dove è ancora confinata, annebbiandolo con nubi nere di Rancore. Rimane lì mentre Link viaggia per le terre. Non interferisce mai direttamente, ma ricorda sempre a Link quale sarà il suo obiettivo finale. La sua presenza oscura si sente in ogni angolo della terra. Link libera i Colossi sacri e gli spiriti dei Campioni sconfiggendo le Ire di Ganon. Si dirige poi al castello e, dopo aver affrontato molti altri mostri, raggiunge finalmente la sala del trono.

CalamityLink

Link affronta la calamità Ganon.

Lì, Ganon risiede in un gigantesco bozzolo simile a un cuore umano, nel tentativo di riacquistare la sua forma fisica, ma Link lo interrompe e, poiché Zelda è ormai allo stremo, la calamità si libera e si rigenera prematuramente, con un aspetto mostruoso e incompleto. I Colossi sacri, i cui piloti sono stati salvati, sparano dunque con i loro cannoni sulla calamità, indebolendola. Ganon, colmo di ira e odio, si scaglia allora su Link, scatenandogli addosso tutto il suo arsenale, arrampicandosi persino sulle pareti e utilizzando vari attacchi elementali delle sue Ire. Quando viene ulteriormente indebolito, genera intorno al suo corpo un campo di forza, che Link però riesce a bypassare deviando il laser di Ganon contro di lui.

CalamityGanonSeal

Zelda sigilla la calamità Ganon.

Alla fine, la calamità Ganon viene sconfitta; essa emette un mostruoso ruggito e il suo corpo si disintegra violentemente mentre il suo spirito evoca tutto il Rancore del regno a sé per manifestarsi nella sua vera forma di Bestia delle Tenebre. Zelda sostiene che questa forma proviene dalla sua ossessione di reincarnarsi. Compare nel bel mezzo della radura di Hyrule e spara enormi raggi di Rancore contro Link, ma Zelda aiuta quest'ultimo e apre nel suo corpo dei punti deboli che questi può colpire con delle frecce di luce. Man mano che Link la indebolisce, la calamità Ganon perde sempre più potere finché il suo nucleo non viene esposto, permettendo a Link di colpirlo con un'ultima freccia. Zelda emerge dunque da dentro la creatura e utilizza tutto il suo potere per sigillarla nuovamente, riportando la pace a Hyrule.

Hyrule Warrios: L'era della calamità[]

Catalyst of the Calamity Harbinger Ganon

Ganon Dominatore in L'era della calamità.

Dopo la seconda Grande Calamità, un piccolo Guardiano di nome Terrako viene mandato attraverso una distorsione temporale nel passato perché cambi l'esito del disastro prima che possa cominciare. La calamità Ganon, rendendosi conto della minaccia rappresentata da Terrako nel caso riuscisse ad avvertire le controparti passate degli eroi di Hyrule, invia una quantità di Rancore attraverso il portale. Esso infetta il Terrako del passato, tramutandosi in Ganon Dominatore, il quale viene trovato da Astor, che lo utilizza per evitare che il futuro cambi, ottenendo il supporto del Clan degli Yiga, utilizzando il loro nascondiglio come base operativa dove Ganon Dominatore gli mostra visioni del futuro di Hyrule. Ganon tenta più e più volte di fermare Link e Zelda, ad esempio possedendo altri Guardiani e conducendo un esercito di mostri al borgo dei Rito, i quali attaccano Link scambiando erroneamente Terrako per il Dominatore. Incarica inoltre il Maestro Koga di travestirsi da Urbosa per seminare zizzania fra le Gerudo e convincerle che Zelda stesse in realtà cercando di sottrarre loro le loro terre.

Hatred and Malice Incarnate Calamity Ganon

Incarnazione di odio e rancore: Calamità Ganon.

Alla fine, Ganon Dominatore infetta il castello di Hyrule e avvia una seconda Grande Calamità, con l'aiuto di Astor che nel frattempo raccoglie le anime dei membri del Clan degli Yiga. Tuttavia, i Campioni futuri arrivano per proteggere quelli originari dalle Ire di Ganon, impedendo a Ganon di impossessarsi dei Colossi sacri. Inoltre, Pruna aveva precedentemente sviluppato un sistema di sicurezza che fa spegnere automaticamente i Guardiani non appena vengono infettati dal Rancore, cosa che priva così Ganon della stragrande maggioranza del suo esercito. Con il supporto delle razze di Hyrule, Zelda e i suoi alleati attaccano il castello di Hyrule ormai infettato dal Rancore e affrontando Astor e Ganon Dominatore. Quando entrambi vengono sconfitti, Astor comanda alla calamità di distruggerli. Il Dominatore però assimila lo stesso Astor e crea una nuova forma fisica per sé stesso, quella di un gigantesco umanoide, che riesce a volgere il Terrako del futuro contro Link e Zelda, obbligandolo a danneggiarlo gravemente per liberarlo dal Rancore. Nonostante gli sforzi degli eroi, Ganon è ancora troppo potente perché Zelda possa sigillarlo. Appena prima che possa uccidere Link e Zelda, tuttavia, Terrako si frappone e si autodistrugge, indebolendolo a sufficienza perché Zelda possa completare il rituale e sigillarlo, impedendo così l'avvenire degli eventi di Breath of the Wild.

Altri media[]

Serie di Super Smash Bros.[]

In Super Smash Bros. Ultimate, la calamità Ganon appare come spirito di attacco leggendario. La sua battaglia speciale è contro un Ganondorf gigante sulla torre dell'altopiano con Zelda come alleata. Il giocatore riceve danni improvvisi dopo un po' e perde automaticamente se Zelda viene messa KO.

Curiosità[]

  • Si tratta del prima, e finora unica, versione di Ganon che non ha mai rapito o tenuto prigioniera la Principessa Zelda; al contrario, è stata lei a tenerlo sigillato nel castello di Hyrule per oltre cento anni.
  • Durante la trasformazione di Ganondorf in Drago Oscuro nel finale di Tears of the Kingdom, assume temporaneamente una forma cinghialesca simile alla calamità Ganon.
  • Sebbene in Breath of the Wild la calamità Ganon appaia come una forma selvaggia di Ganondorf da lui assunta dopo mille anni, Tears of the Kingdom conferma che si trattava in realtà di una creatura generata da Ganondorf dopo essere stato sigillato da Raul, molto simile a Spettro Ganon.