Villains Wiki
Advertisement

“ Non ci mescoliamo con questa gente. Che razza di discendenza pensate che ne scaturirebbe? Gente debole. Mezze persone. Non lascerò che il sangue sassone si annacqui con il loro. “

~ Re Cerdic

Cerdic

Cerdic è il principale antagonista nel film d'azione dal vivo del 2004, King Arthur. È il re tirannico dei Sassoni e il capo delle forze che invadono la Gran Bretagna.

Fu interpretato da Stellan Skarsgård che interpretò anche Terry Glass, Martin Vanger, Il Granduca e Viktor Tupolev.

Storia[]

Arrivo[]

Insieme a suo figlio Cynric , Cedric è il capo dei sassoni che sta invadendo le isole britanniche. Insieme ad una vasta schiera, sono arrivati ​​nel deserto a nord del muro di Adriano.

Dopo essere atterrati sulla riva, i Sassoni saccheggiano un villaggio vicino. Cerdic osserva uno dei suoi uomini violentare una donna e cacciarlo dalle donne, dicendogli che non si uniranno a queste persone, perché sono deboli. L'uomo afferma con rabbia che, secondo la loro legge, nessuno può negargli il bottino della loro conquista, e il figlio di Cerdic, Cynric, dice a suo padre che l'uomo dice la verità. Questo fa sì che Cerdic tiri la sua spada e colpisca l'uomo, con grande dispiacere di Cynric. La donna stuprata scende quindi a terra di fronte a Cerdic, ringraziandolo per averla salvata, ma dopo una breve occhiata a lei, Cerdic ordina ai suoi uomini di ucciderla. Poi va da suo figlio e gli dice tranquillamente che se vuole sfidarlo, dovrebbe farlo con una spada in mano. Ricorda anche a suo figlio che è il re e governerà finché vive.

Più tardi, mentre l'esercito è in campeggio, Cynric porta poi un informatore davanti a Cerdic, il quale gli dice che il muro di Adriano è sorvegliato da Artorius Castus e dai suoi cavalieri, che si dice non siano mai stati sconfitti in battaglia. Dopo che l'uomo ha finito, Cerdic gli chiede perché dovrebbe fidarsi di lui, poiché è un traditore della sua stessa gente. Cynric ordina quindi al suo informatore di dire a Cerdic della villa romana nelle vicinanze. L'informatore dice a Cerdic che una famiglia con grande importanza per Roma vive nelle vicinanze. Cynric dice anche a suo padre che il loro riscatto potrebbe finanziare l'intera campagna di Sassoni. Cerdic lo riconosce e accetta di andare prima al villaggio. Parlano poi della loro strategia di battaglia contro i Romani. Cerdic progetta per Cynric per portare i suoi uomini nella villa, bruciando ogni villaggio e uccidendo tutti sulla sua strada. Progetta anche che Cynric tagli la ritirata dei Romani mentre Cerdic e l'esercito principale cadranno nel villaggio da nord.

Come ultimo incarico, Artù e i suoi cavalieri furono inviati per salvare la famiglia romana mentre uno dei membri della famiglia è Alecto, il figlioccio preferito del Papa e probabilmente "destinato a diventare Papa un giorno". Arrivano al villaggio e non portano solo la famiglia di Alecto, ma anche quella del villaggio, in quanto i sassoni uccideranno chiunque sulla loro strada. Tuttavia, poiché ora sono molte più persone che si aspettano e non hanno abbastanza cavalli, vengono rallentati. Quando Cerdic, Cynric e il loro uomo arrivano, trovano il villaggio abbandonato, la famiglia scomparsa. Trovano anche tracce vicino al villaggio, e alcuni sopravvissuti che dicono loro che sono stati Artù e i suoi cavalieri a prenderli. Per ottenere il ragazzo, Cerdic ordina a Cynric di portare i suoi uomini a est per trovare i cavalieri e prendere la famiglia mentre Cerdic porterà l'esercito principale a sud del muro di Adriano. Dà anche il comando di bruciare il villaggio.

Prepararsi per la battaglia[]

Dopo che Artù ed i suoi cavalieri, riuscendo a fuggire da Cynric e dai suoi uomini, tornano al muro di Adriano, Cerdic e l'esercito sassone raggiungono anche il muro. Cerdic è anche raggiunto da suo figlio, che ha subito pesanti perdite mentre combatteva con Artù. Cerdic viene informato dal suo informatore che gli uomini di Artù, ora liberi dal loro giuramento, hanno lasciato il muro. Cerdic dice all'informatore che i sassoni uccideranno il suo popolo e che l'uomo dovrebbe guardare, consigliando un albero vicino come un buon nascondiglio. Tuttavia, sono quindi testimoni di un singolo cavaliere, Artù, immobile a cavallo. Sebbene l'informatore affermi che è solo un uomo, Cerdic vuole incontrarlo e segnala il suo interesse per un incontro. Artù incontra Cerdic nelle pianure a nord del muro, tra i due campi.

Lì, Cerdic dice ad Artù che lui, ovunque vada sull'isola, sente il nome di Artù come se fosse un dio. Tuttavia, ora tutto ciò che vede è carne e sangue. Artù dice brutalmente a Cerdic di pronunciare i suoi termini e Cerdic chiede a cosa sta combattendo Artù, ora che i romani se ne sono andati. Artù gli dice che sta combattendo per una causa al di là della comprensione di Roma o di Cerdic. Cerdic afferma poi che se Artù è venuto a chiedere pietà, dovrebbe essere in ginocchio. Artù risponde che è venuto a vedere la faccia di Cerdic, così che sarebbe stato in grado di trovarlo sul campo di battaglia e ucciderlo. Dopo che Artù si è allontanato, Cerdic commenta tranquillamente a se stesso "Finalmente un uomo che vale la pena uccidere!". Quindi ordina ai suoi uomini di prepararsi per la battaglia. I tamburi di battaglia dei sassoni fanno sì che i cavalieri di Artù si radunino verso il loro capo un'ultima volta.

Battaglia di Badon Hill[]

Quando la battaglia inizia e Cedric vede i cavalieri di Artù dall'altra parte del muro, in attesa in lontananza, Cedric si rende conto che hanno un piano. Dice a Cynric di inviare ciò che resta della sua fanteria per affrontarli. Disgustato, Cynric osserva che Cerdic sta uccidendo i suoi uomini, ma Cerdic risponde furiosamente che sono i suoi uomini. Quando Cynric si unisce ai suoi uomini, Cerdic lo trattiene, chiedendo che suo figlio rimanga con lui. Prima che gli uomini di Cynric raggiungano il muro, Tristan lancia una freccia, uccidendo il traditore nascosto tra gli alberi. Inaspettatamente, i Sassoni sono in grado di attraversare il muro senza problemi, in quanto le porte vengono lasciate aperte. Tuttavia, una volta superati, sono inghiottiti in una nebbia causata dagli uomini di Artù che bruciano paglia accesa con catrame. Vengono poi annientati quando vengono colpiti dai Woad, che sono venuti per aiutare Artù nella difesa delle loro terre d'origine. Dal lato settentrionale, Cerdic, Cynric ei suoi uomini ascoltano solo le urla degli uomini morenti, poi il silenzio. Questo disturba visibilmente Cynric, ma Cerdic non mostra emozioni.

Cerdic conduce quindi l'esercito principale in battaglia. Una volta attraversate le porte, anche loro non vedono nemici, solo i cadaveri dei loro uomini caduti. Cerdic poi manda uno dei suoi luogotenenti sul fianco sinistro e ordina a Cynric di andare con lui. Lui e la parte principale del suo esercito allora camminano verso Artù e i cavalieri, che vedono su una collina in lontananza. Sulla strada il gruppo di Cerdic viene colpito dai Woad con catapulte che sollevano in mezzo a loro i massi in fiamme. I cavalieri si caricano poi sui Sassoni e Cerdic riconosce Artù. Durante la battaglia successiva, Cerdic viene sfidato dal cavaliere di Artù Tristano e lo combatte. Nel loro combattimento, Cerdic disarma Tristano ma gli restituisce la spada, per permettergli di continuare il combattimento.

Tuttavia Tristano alla fine viene sconfitto e, con Cerdic assicurandosi che Artù lo veda, ucciso dal re sassone. Furiosamente, Artù attacca Cerdic e durante la loro lotta entrambi gli avversari ricevono più ferite. Cerdic alla fine abbatte Artù. Mentre Artù è in ginocchio, Cerdic si avvicina da dietro, progettando di uccidere il suo nemico, ma viene colto di sorpresa quando Artù spinge indietro la sua spada, affondandola nel torso di Cerdic. Ora, essendo quello in ginocchio, Cerdic riesce a pronunciare un'ultima parola, "Artù!", prima di cadere, morto.

Gallery[]

Advertisement