- "Sai, se c'è una cosa che ho imparato, è che bisogna rispettare le regole del gioco. Si può scegliere a che gioco giocare, Niko Bellic, ma non si possono cambiare le regole."
- —La frase più famosa di Dimitri Rascalov, quando parla a Niko durante la missione "The Master and the Molotov".
Dimitri Rascalov (in russo: Дмитрий Раскалов) è l'antagonista principale della trilogia di Grand Theft Auto IV.
È l'antagonista principale del videogioco del 2008 Grand Theft Auto IV, e uno degli antagonisti centrali di due DLC midquel The Lost and Damned e The Ballad of Gay Tony.
Arcinemesi di Niko Bellic, era l'ex-braccio destro e migliore amico del mafioso russo Mikhail Faustin che ha fatto assassinare per prenderne il posto, alleandosi con il signore del crimine russo Ray Bulgarin per tradire e uccidere Niko. In seguito a ciò, Dimitri divenne il nuovo leader della mafia russa e principale signore del crimine di Liberty City, stabilendo numerose alleanze con vari altri boss mafiosi, quali Kenny Petrović, Giovanni Ancelotti e Jimmy Pegorino.
È stato doppiato in lingua originale da Moti Margolin.
Biografia[]
Passato[]
Dimitri Rascalov nacque nel 1969 nell'Unione Sovietica. Combatté nell'esercito sovietico durante la guerra fredda. A un certo punto, conobbe e strinse amicizia con Mikhail Faustin, probabilmente perché entrambi desideravano fondare una Bratva (il nome russo delle organizzazioni mafiose). Di conseguenza, entrambi trascorsero tempo nella stessa prigione in Siberia, e Mikhail protesse Dimitri dagli altri detenuti, specie dai molestatori. I due divennero soci e "fratelli per sempre". Alla fine, divennero criminali dopo essere usciti di prigione, e passarono il tempo a "vendere hashish ai turisti nella Piazza Rossa". Dimitri venne inoltre apparentemente ritenuto colpevole di molteplici omicidi in questo periodo, insieme al suo complice Faustin.
Intorno al 1995, i due "sfruttarono una lacuna nel trattato di immigrazione negli Stati Uniti" e si trasferirono con le rispettive famiglie a Hove Beach, un quartiere povero di Liberty City, dove si erano diretti molti altri russi. Mikhail divenne un noto e rispettato mafioso, che estorceva denaro a vari negozi della città, mentre Dimitri venne relegato a dietro le quinte, in quanto braccio destro di Faustin e tesoriere della sua Bratva. Stando ai computer dell'LCPD, Dimitri venne arrestato nel 1998 per estorsione e beccato nuovamente nel 2000 per furto.
Nel corso degli anni, Dimitri notò che l'abuso da parte di Mikhail di alcol e cocaina lo aveva reso estremamente paranoico e violento nei suoi confronti e in quelli di sua moglie, Ilyena. Pur facendosi lui stesso di antidolorifici, Dimitri rimase molto più calmo e ragionevole di Mikhail, prendendo man mano le redini dell'organizzazione. Inoltre, Dimitri preferiva "rispettare le regole", cosa che stava diventando sempre più difficile per via delle costanti sfuriate di Mikhail e del suo comportamento e dipendenza, che rendevano lo stesso Dimitri sempre più malvisto fra i mafiosi di Liberty City. Ciò portò Dimitri a distanziarsi sempre di più da Faustin.
Eventi di Grand Theft Auto IV[]
Dimitri conosce Niko Bellic e suo cugino Roman nel 2008 quando vengono rapiti (da Andrei) e torturati per aver ucciso il dipendente di Mikhail Vlad Glebov. Appare inizialmente come il calmo assistente di Mikhail. Da allora, Niko è costretto a lavorare per loro, e in una delle sue missioni, disapprovate da Dimitri, uccide il figlio di Kenny Petrovic, un noto mafioso russo di Liberty City che desidera vendicarsi di Mikhail dopo aver scoperto che le azioni di Niko sono state volute da lui. Di conseguenza, l'amicizia fra i due si spezza definitivamente.
Più tardi, Dimitri incontra Niko segretamente su un molo e gli ordina di uccidere il loro stesso capo così che Petrovic li risparmi. Durante la missione, Mikhail cerca di avvertire Niko della natura traditrice di Dimitri, ma non riesce a convincerlo e viene da lui ucciso. Le sue parole si dimostrano veritiere quando questi tradisce Niko e mostra di stare lavorando insieme al suo vecchio rivale, Ray Bulgarin. Dopo che Niko sfugge all'imboscata nel magazzino dove avrebbe dovuto ricevere il pagamento per la missione precedente (aiutato da "Little" Jacob Hughes), Dimitri cerca di trasformare la sua vita in un inferno bruciando l'appartamento suo e di Roman e il deposito dei taxi. Niko e Roman fuggono immediatamente da Hove Beach e si insediano a South Bohan.
Nel DLC The Lost and Damned, si scopre che la fidanzata di Johnny Klebitz, Ashley, gli deve un'ingente somma di denaro, il che obbliga Johnny (in rappresentanza del Lost Motorcycle Club) a rapire Roman per far sì che Dimitri la lasci in pace. Dopodiché, Roman viene portato al cospetto di alcuni sgherri di Dimitri perché venga tenuto in ostaggio fino all'arrivo di Niko. Tuttavia, Niko riesce a salvarlo, giurando di trovare Dimitri, strappargli la faccia e appenderla al muro di casa sua.
Dimitri divenne poi il principale rifornitore di cocaina della famiglia Ancelotti, una delle cui barche viene rubata dalla famiglia Pegorino. Più tardi, scopre che il vicesindaco Bryce Dawkins, uomo felicemente sposato, è in realtà omosessuale, e ricatta lui e il suo fidanzato Florian Cravic (che ha cambiato il suo nome in Bernie Crane), ma Niko riesce ad aiutarli eliminando i suoi uomini.
Finale[]
Verso il finale di GTA IV, Dimitri si allea con Jimmy Pegorino durante un affare relativo a dell'eroina, e Jimmy chiede a Niko di partecipare, promettendo una ricompensa di $250,000. Mentre Roman incoraggia Niko a mettere da parte i suoi pensieri vendicativi e concludere l'affare, la fidanzata di Niko, Kate McReary, gli consiglia di non sacrificare i suoi principi per denaro. Niko può allora scegliere se concludere l'affare oppure se tradire Pegorino e vendicarsi di Dimitri.
Affare[]
Se il giocatore conclude l'affare, Dimitri viene incaricato di consegnare l'eroina ai compratori mentre Niko e Phil Bell si dirigono verso il loro complesso per farsi pagare. Dimitri tradisce però nuovamente Niko uccidendo i compratori e prendendo l'eroina per sé.
Niko e Phil sono costretti a uccidere i compratori rimanenti, ma riescono comunque a recuperare il denaro. Dopodiché, Niko tronca ogni legame con Pegorino, e Kate delusa si rifiuta di partecipare al matrimonio di Roman. Più tardi, al suddetto matrimonio, Dimitri manda un sicario a uccidere Niko, ma nella colluttazione Roman viene colpito e muore.
Furioso, Niko e il suo amico "Little" Jacob Hughes seguono gli uomini di Pegorino fino a un casinò abbandonato, dove Dimitri e Pegorino si sono nascosti. All'interno, Niko vede Dimitri uccidere Pegorino, affermando di "non aver lavorato così duramente per poi dover spartire il bottino". Fugge poi ad Happiness Island in elicottero, con Niko e Jacob all'inseguimento su un altro elicottero. Lì, Niko ferisce mortalmente Dimitri e lo guarda morire lentamente ai piedi della Statua della Spensieratezza, criticando un'ultima volta la sua natura traditrice.
Vendetta[]
Se il giocatore decide di compiere la sua vendetta, Niko rintraccia Dimitri a bordo della nave da carico Platypus, la stessa nave che aveva portato lo stesso Niko a Liberty City. Lì, raggiunge a mano armata la stiva e mette Dimitri all'angolo. Dopo aver ucciso tutti i suoi uomini rimanenti, Niko lo mette alle strette.
Nonostante Dimitri implori pietà, Niko lo ignora e giustizia, sparandogli prima alle rotule e poi in fronte. Nonostante la sua morte, le azioni di Niko hanno comunque delle conseguenze, poiché durante il matrimonio di Roman, un Pegorino furioso per il tradimento di Niko e il conseguente collasso della sua organizzazione, scarica un caricatore di fucile d'assalto sulla folla e uccide accidentalmente Kate McReary.
A quel punto, Niko, Little Jacob e Roman seguono gli uomini di Pegorino fino a un casinò abbandonato, dove Pegorino si sta nascondendo. Pegorino fugge ad Happiness Island in barca, con Niko, Jacob e Roman all'inseguimento in elicottero. Lì, Niko uccide Pegorino di fronte alla Statua della Spensieratezza.
The Ballad of Gay Tony[]
Nella missione finale del DLC The Ballad of Gay Tony, Timur menziona che Dimitri è morto, il che significa che quando la missione ha luogo, a prescindere dal finale scelto, Niko ha già ucciso Dimitri.
Aspetto[]
Dimitri appare come un uomo relativamente esile sulla quarantina. Ha la pelle estremamente pallida, probabilmente a causa delle medicine che prende. Ha un taglio quadrato di corti capelli biondi e porta degli occhiali rettangolari neri. Ha gli occhi verdi. Ha anche dei tatuaggi sui palmi delle mani. Ogni volta che pianifica qualcosa, ha un sorriso maligno; altrimenti, ha sempre un'espressione seria che perde solo alla fine del gioco quando è in procinto di morire.
I suoi abiti classici, come mostrati sopra, sono una camicia bianca sotto una giacca verde marcio, pantaloni del medesimo colore e scarpe marroni. Non viene mai visto indossare abiti diversi. Inoltre, come la maggior parte dei personaggi del gioco, Dimitri indossa un casco unico quando sale in motocicletta con il protagonista. Il suo casco è verde, con due strisce bianche sulle tempie.
Personalità[]
- "Sei una persona strana. Hai ucciso il tuo migliore amico. Hai tradito chiunque ti stesse vicino. Hai ucciso mio cugino. Immagino che... per te il concetto di sopravvivenza del più forte significhi molto..."
- —Le ultime parole di Niko Bellic a Dimitri (Finale Affare).
Dimitri è l'esatto opposto del suo vecchio amico e signore del crimine Mikhail Faustin: mentre Faustin era una testa calda, pericoloso, imprevedibile, sgarbato e tossicodipendente, Dimitri è distaccato, pulito, composto, razionale e sofisticato, tuttavia traditore e avido, disposto a tradire tutti i suoi alleati pur di guadagnare una posizione di potere nel sottobosco criminale di Liberty City. Rispetto a Faustin, Dimitri funge da cervello dell'organizzazione, come lo stesso Faustin ammette in una missione: "È così che funziona. Io sono quello incazzato, tu sei quello calmo. Io spavento, tu ragioni... funziona". Dimitri sembra anche possedere una sorta di distacco emotivo verso gli altri, cosa, secondo Faustin, dovuta al suo abuso di antidolorifici.
A differenza di quella di Faustin, la direzione di Dimitri nella guida dell'organizzazione è molto più efficiente e redditizia, poiché durante la leadership di Faustin, essa operava solamente in una piccola parte di Hove Beach e aveva un solo interesse economico, il Perestroika, ma dopo l'ascesa al potere di Dimitri, la sua influenza e il suo potere sono aumentati drasticamente, come evidenziato dall'inizio delle loro operazioni ad Alderney e Algonquin, guadagnando nuovi interessi economici ed espandendo i propri orizzonti, obbligando varie figure mafiosi influenti, quali Jon Gravelli, e persino politici, come Bobby Jefferson e il sindaco di Liberty City, a prendere nota delle loro azioni.
Dimitri è l'incarnazione dell'archetipo del "cattivo affabile": a prima vista, appare persuasivo, eloquente, calmo, riservato e gentile, prendendosi persino cura di Roman dopo che questi aveva ricevuto una pallottola nello stomaco da parte di un furioso Mikhail, seppur aggressivo, come visto quando ha svegliato Niko Bellic prendendolo violentemente a schiaffi, rimanendo comunque scioccato e disgustato dopo aver visto Mikhail uccidere il loro dipendente Andrei. Tuttavia, tutto questo era tutto parte di un piano per manipolare Niko, il quale rimane scioccato quando il signore del crimine russo rivela la sua vera natura successivamente. Infatti, Dimitri dimostra di non avere alcun problema a torturare o uccidere chiunque interferisca con i suoi piani.
Solo Little Jacob aveva previsto questa svolta degli eventi, poiché la sua gang era già in competizione con i mafiosi russi. Oltre alla sua natura traditrice, Dimitri mostra anche segni di ipocrisia quando Niko cerca di ragionare con lui, e questi gli risponde che "ha così tanti nemici" in città (incluso Ray Bulgarin, altro mafioso ed ex-datore di lavoro di Niko) e gli dice che non può accusarlo di tradimento poiché lui stesso "ha ucciso Mikhail e non sa nulla della lealtà", nonostante lo stesso Dimitri abbia pianificato l'assassinio. Il lato empatico di Dimitri svanisce completamente quando questi rapisce Roman e brucia il suo deposito dei taxi.
Pur conoscendo Faustin da lungo tempo, Dimitri non dimostra alcuna esitazione nel volerlo uccidere, principalmente per proteggersi dalla rabbia di Kenny Petrovic dopo che Faustin ha ordinato a Niko di uccidere suo figlio. In seguito, Dimitri dimostra di essere un individuo estremamente inaffidabile, pur non tradendo mai Bulgarin, il quale era un altro mafioso potente e influente, e Dimitri stesso probabilmente temeva delle conseguenze nel caso lo avesse tradito, pur non esitando a tradire persone meno influenti, come Jimmy Pegorino nel caso il giocatore scelga il finale Affare.
Mostra varie similitudini con Frank Tenpenny, l'antagonista principale di Grand Theft Auto: San Andreas: entrambi desiderano impossessarsi delle rispettive città, entrambi vedono i propri alleati e subordinati come mere pedine, manipolandoli per sopraffare i loro nemici e poi tradendoli e uccidendoli, ed entrambi sono dei sadici. Sono inoltre inclini all'uso della violenza, poiché hanno ucciso molte persone, nonostante le loro vittime siano altri gangster non innocenti. Tuttavia, a differenza di Tenpenny, che crede genuinamente di essere una brava persona e di stare aiutando Los Santos, Dimitri non è delirante, ed è perfettamente consapevole della propria cattiveria. Al contrario, giustifica il suo comportamento dicendo di stare "seguendo le regole del gioco", dicendo persino a Niko che per quanto il gioco si possa scegliere, le regole non si possono cambiare, una frase che lui stesso poi userà contro Playboy X. Ciò potrebbe significare che Dimitri ignora completamente il valore della vita ed è un nichilista, cosa che spiegherebbe la sua depravazione.
Inoltre, Dimitri è un codardo e invece di affrontare il protagonista direttamente come Tenpenny fa in più occasioni, abusa psicologicamente di Niko e lo provoca per telefono, mandandogli per esempio una foto di Roman legato, poiché si ritiene da lui intoccabile. Se Niko decide di compiere la sua vendetta su Dimitri attaccando la Platypus, Dimitri non si dimostra affatto spaventato, poiché protetto da innumerevoli guardie e sgherri, ma dopo essersi ritrovato solo con Niko, implora perdono e cerca di tornare suo socio, in contrasto con Mikhail che invece aveva rimproverato Niko per aver obbedito a Dimitri e lo aveva avvertito delle conseguenze delle sue azioni.
Inoltre, Dimitri è estremamente egoista, poiché dice a Jimmy Pegorino, appena prima di ucciderlo, di non voler "dividere il bottino". Inoltre, potrebbe rappresentare i tratti della Triade oscura, e la sua manifestazione in ogni forma di potere della società. Le sue azioni fredde e calcolatrici riflettono la sua spietatezza e il suo narcisismo. Va anche fatto notare che Dimitri potrebbe essere stato ispirato dalle opere filosofiche di Charles Darwin, poiché dimostra chiaramente che il concetto più importante per lui è quello di "sopravvivenza del più forte".
Si dimostra anche essere una persona ESTREMAMENTE avida e avara che massimizza sempre il profitto e odia condividere il denaro, consegnandolo ai suoi subordinati solo per pragmatismo. La sua natura avida viene mostrata più volte quando anziché pagare Niko per aver ucciso Faustin lo tradisce e quando non è soddisfatto dalla quota offerta dai compratori di eroina e per questo li uccide attendendo un affare migliore. Ma l'esempio più lampante è quando Dimitri uccide Pegorino perché non vuole condividere con lui il denaro dell'affare, avendone già persa una somma, consegnata a Niko e Phil Bell. Ha anche sottratto tutto il denaro appartenente a Mikhail Faustin, privando sua moglie della casa e costringendola a vivere in un monolocale con la figlia. Non è noto se abbia rubato i soldi di Faustin per avidità o per vendicarsi.
Man mano che Niko sventa tutti i suoi piani e smantella la sua Bratva, diventa sempre più paranoico e spietato. Incapace di liberarsi dell'assassino serbo, Dimitri inizia a covare un'ossessione morbosa per la sua nemesi, desiderando a ogni costo di ucciderlo o spezzarlo emotivamente, attaccando i suoi parenti e i suoi amici. Tale fissazione si trasforma poi nella sua rovina, poiché in entrambi i finali Niko riesce a rintracciarlo e ucciderlo. Se il giocatore sceglie il finale Affare, Dimitri perde la calma e uccide Pegorino a sangue freddo. Oltre a guidare la sua Bratva, Dimitri non ha parenti né hobby, cosa che lo rende analitico, metodico e spietato. La sua stazione radio preferita è Vladivostok FM.
Poteri e abilità[]
Dimitri è in pessime condizioni di salute, non è molto muscoloso, e ha una pessima mira quando spara, per non parlare del fatto che abusa di antidolorifici per rimanere sempre calmo. Nonostante ciò, è abile alla guida e nel pilotare gli elicotteri. Fa affidamento sul proprio cervello e sui suoi sgherri per ottenere ciò che vuole. È una delle menti geniali più di successo di tutta la serie di Grand Theft Auto, poiché è riuscito a tradire quasi tutti i suoi alleati prima di essere ucciso da Niko.
Curiosità[]
- Poiché il finale Vendetta è quello considerato canonico, Dimitri è l'unico antagonista principale della serie a non venire ucciso nella missione finale.
- A differenza di molti antagonisti di Grand Theft Auto IV, Dimitri non appare in tutte le sue iterazioni. Tuttavia continua a fungere da antagonista, poiché Ashley gli deve dei soldi, il che obbliga Johnny a rapire Roman per salvarla. Inoltre, viene menzionato dopo la sua morte da Timur, braccio destro di Ray Bulgarin, in The Ballad of Gay Tony.
- È alto all'incirca un metro e ottanta, e pesa circa ottantasei chili.
- È molto simile a un altro personaggio dello stesso gioco chiamato Playboy X. Entrambi sono mafiosi assetati di potere che desiderano rovesciare i loro mentori (Mikhail Faustin e Dwayne Forge), entrambi sono dei traditori, ed entrambi hanno usato Niko Bellic come sicario. La differenza è che Dimitri è l'antagonista principale mentre Playboy no. Inoltre, Dimitri è molto più pericoloso e sofisticato di Playboy, e la morte di Mikhail su suo ordine è obbligatoria, mentre il giocatore può scegliere se uccidere Dwayne oppure lo stesso Playboy.
- Il suo cognome, Rascalov, è una versione russificata della parola "rascal", ovvero "canaglia", usata per indicare un uomo astuto e traditore. Essa enfatizza perfettamente la sua natura traditrice e opportunista.
- L'aspetto di Dimitri in gioco e nel suo artwork ufficiale è molto diverso. Nell'artwork, appare un po' più giovane, la sua giacca è marrone con i bordi bianchi, ha una camicia bianca senza cravatta e indossa degli occhiali da sole. Nel gioco, ha una giacca del completo nera, una camicia bianco-giallastra con una cravatta, ha degli occhiali normali e i capelli più lunghi. In gioco sembra essere inoltre leggermente in sovrappeso, mentre nell'artwork è più magro.
- Ricorda vagamente Gary Smith del videogioco Rockstar del 2006 Bully, poiché entrambi si alleano con il protagonista, solo per tradirlo a causa della loro stessa sete di potere.