Villains Wiki
Hans Landa IB 2009

Il Colonnello Hans Landa è il principale antagonista del film Bastardi senza gloria (in lingua originale: Inglourious Basterds) diretto da Quentin Tarantino e uscito nelle sale cinematografiche nel 2009. È interpretato dall'attore austro-tedesco Christoph Waltz. Per la sua interpretazione, Waltz ha vinto il Premio Oscar per il migliore attore non protagonista nel 2010 e il premio Miglior attore al Festival del Cinema di Cannes.

Storia[]

Il Colonnello delle SS (Standartenführer) Hans Landa è un ufficiale delle SS austriache assegnato ai servizi segreti (Sicherheitsdienst). È soprannominato Il Cacciatore di Ebrei per la sua precisa abilità nello scovare ebrei che si nascondono nella Francia occupata. Ambizioso ed egoista, Landa è molto orgoglioso della sua reputazione, adorando il suo soprannome "cacciatore di ebrei" e utilizzandolo per compararsi a Reinhard Heydrich. Quando le sorti della guerra vanno contro i Nazisti, se ne fa beffe, alludendo che il suo lavoro consiste nel trovare e catturare persone e il fatto che siano ebrei non ha nessuna conseguenza per lui. Landa è crudele, molto intelligente, deciso e spietato ma quando serve, educato e affascinante. Usa un approccio molto metodico e Holmesiano nella sua ricerca di ebrei nascosti. Parla tedesco, ma è anche fluente in inglese, francese e italiano. È anche sarcastico e sembra avere una conoscenza, anche se marginale, di alcuni modi di dire in lingua inglese, come "Bingo!". Landa sembra essere un sociopatico opportunista, che agisce solo per un puro interesse personale. All'inizio del film sottoscrive l'ideologia nazista come un mezzo per ottenere potere e ricchezza, avendo fatto parte almeno dal 1934 del Partito Nazista austriaco (è possibile che abbia anche preso parte all'assassinio di Engelbert Dollfuss). Alla fine del film viola il suo giuramento a Hitler e cambia schieramento aiutando i Bastardi ad assassinare Adolf Hitler e l'élite del partito nazista in un cinema. In cambio del suo aiuto, Landa all'inizio chiede e ottiene piena immunità per i suoi crimini di guerra, una casa sull'isola di Nantucket, una pensione da colonnello, riconoscimento pubblico per aver lavorato con i servizi segreti americani e di essere premiato con la medaglia d'onore. Ciononostante, Landa, non potendo essere ucciso, viene comunque punito per le sue azioni dal tenente Aldo Raine, che con un coltello Bowie gli incide una svastica nella fronte, marchiando ironicamente la sua appartenenza al nazismo per il resto della sua vita.

Premi e onorificenze[]

Landa sembra aver ricevuto svariati alti premi e onorificenze della Germania Nazista. Viene visto indossare la medaglia dell'Ordine del Sangue, l'Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori e i Galloni d'Onore, indicando una lunga appartenenza al partito nazista e svariati servizi speciali ad esso resi, oppure ringraziamenti personali da parte di Adolf Hitler. Nell'uniforme da vestito da sera vista nel Capitolo 3, indossa anche la Croce al merito di guerra, il più alto grado possibile di questo ordine. Di seguito una lista delle onorificenze di Hans Landa:

  • Ordine del Sangue (per aver partecipato al Putsch di Luglio)
  • Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (per essere membro del partito nazista da prima dell'Anschluss)
  • Galloni d'Onore
  • Medaglia di lungo servizio nelle SS
  • Medaglia della Sudetenland (con placca del castello di Praga)
  • Distintivo per la repressione della guerriglia partigiana
  • Diamante da manica dello Sicherheitsdienst