- "Dov'è la mia regina? Dov'è la mia regina? Io incarno la tempesta, pronta alla carneficina. Il nostro incontro in paradiso finalmente si avvicina."
- —L'Ibushi del vento
L'Ibushi del vento è l'antagonista secondario del videogioco del 2021 Monster Hunter Rise. È un drago anziano maschio e il compagno della Narwa del tuono che giunge a Kamura ogni 50 anni, provocando devastanti tempeste per ripulire completamente l'area e assicurare un luogo dove i due possano riprodursi. Nel farlo, mette in fuga tutti i mostri vicini, dando il via a un evento distruttivo noto come la Furia che mette a rischio Kamura due volte ogni secolo.
Aspetto[]
Pur essendo un drago anziano, l'Ibushi non ha la caratteristica struttura corporea esapode e il suo corpo ricorda invece vagamente quello di un cavalluccio marino. Ha un carapace azzurro con piccoli aculei sul dorso, un ventre bianco gommoso e delle minuscole zampe posteriori più simili a delle pinne. Sul suo corpo sono inoltre anche presenti quattordici ventosacche: tre su ciascuna zampa anteriore, tre sulla coda, due sul petto e tre sul dorso. Esse terminano in una piccola punta azzurra e sono adornate da piccole macchie in fila. La coda dell'Ibushi ha anche cinque piccole fessure che si illuminano di rosso per via dell'energia drago quando si infuria. Similmente alla sua compagna, l'Ibushi ha una testa simile a quella dei coccodrilli e due paia di fauci: un paio esterno e con la parte inferiore sdentata e più larga, e un paio interno diviso a metà e ricolmo di denti aguzzi. Tuttavia, è anche munito di una cresta composta da alcuni aculei smussati, alcuni di essi che sono rivolti in avanti.
Quando si infuria, gli occhi dell'Ibushi si illuminano di rosso e la coda sfolgora di energia drago. La sua coda inoltre si gonfia e le aperture si illuminano di rosso.
Biografia[]
È noto che l'Ibushi del vento vaga per i cieli, alla ricerca della Narwa del tuono per potersi riprodurre, circa ogni cinquant'anni. Per poterlo fare, l'Ibushi attraversa le terre, usando la sua padronanza del vento per distruggere ogni cosa lo intralci alla ricerca della sua regina. Un effetto collaterale di ciò è che i mostri che si ritrovano nel mezzo migrano in massa verso il villaggio di Kamura in un evento poi divenuto noto con il nome di Furia. Essa avviene con relativa frequenza ogni cinquant'anni e ha portato a numerose vittime, nonostante il cacciatore del villaggio sia sempre riuscito a deviare l'orda. L'Ibushi è anche il responsabile della nascita degli Apex, versioni potenziate di mostri comuni che guidano le orde.
L'Ibushi fluttua spesso a testa in giù grazie a uno speciale gas che emette. Può modulare questo gas perché gli permetta di fluttuare in modi impossibili per altri mostri. Fa la sua prima apparizione al termine di una Furia guidata da un Arzuros Apex. Dopo aver temporaneamente preso possesso di Hinoa, si scopre che il suo scopo è quello di riunirsi alla sua regina. Ricompare in seguito come ultimo mostro di un'altra Furia, dove il cacciatore deve utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per impedirgli di entrare nel villaggio. Una volta sconfitto, l'Ibushi scompare nei cieli. Nel finale originale del gioco, l'Ibushi viene visto possedere Hinoa mentre la Narwa possiede Minoto, e i due vengono sentiti parlare di riunirsi e distruggere tutta l'area per assicurare un posto alla loro prole.
Dopo l'aggiornamento 3.0, l'Ibushi viene avvistato al nido della Narwa nel Palazzo corallino, che sembra stare sorvegliando mentre la sua compagna si nasconde sottoterra. In questo scontro, è più aggressivo rispetto a prima e ha ulteriori abilità, come un maggiore controllo sul vento e la capacità di manipolare l'artiglieria pesante sepolta sottoterra come la Narwa. Dopo essere stato sconfitto, l'Ibushi precipita sottoterra insieme al cacciatore e finisce nel nido della Narwa. In fin di vita, permette alla Narwa di terminare il loro rituale di accoppiamento uccidendolo e assorbendone tutta l'energia vitale, e di lui non rimane che un guscio vuoto.
Poteri e abilità[]
- Attributi fisici sovrannaturali: In qualità di drago anziano, l'Ibushi possiede attributi fisici sovrannaturali, ed è sufficientemente forte da sbalzare via il cacciatore con un singolo movimento, abbastanza robusto da tollerare continui attacchi in più occasioni, e abbastanza resistente da continuare a combattere nonostante numerose ferite.
- Agilità aerea: Nonostante le sue dimensioni, l'Ibushi è sorprendentemente agile, capace di eseguire eleganti manovre a mezz'aria e danze d'accoppiamento con la Narwa.
- Volo: Grazie alle numerose ventosacche presenti sul suo corpo che gli consentono di accumulare gas, l'Ibushi può fluttuare a mezz'aria e volare, spesso a testa in giù.
- Intelligenza animale: L'Ibushi è un mostro relativamente intelligente, capace di mettersi in contatto con la Narwa attraverso la Risonanza con Hinoa. Può anche usare l'ambiente strategicamente scagliando rocce contro il cacciatore, sbattendolo al suolo per poi sbalzarlo nuovamente in aria con getti di vento.
- Aerocinesi: Utilizzando le ventosacche sul suo corpo, l'Ibushi può generare e manipolare potenti venti grazie ai quali provoca gigantesche tempeste capaci di mettere in fuga tutti i mostri di Kamura. Solo i mostri più potenti possono sopravvivere a queste tempeste, e anch'essi rimangono con tremende cicatrici e un terrore soverchiante dell'Ibushi.
- Manipolazione di energia drago: L'Ibushi possiede un controllo sull'energia drago che si manifesta sotto forma di fulmini rossi intorno al suo corpo. Utilizza spesso questo potere per potenziare i suoi attacchi fisici e occasionalmente lo incorpora nei suoi venti. Può anche scagliare sfere di pura energia drago contro i suoi nemici.
- Telepatia: Emettendo delle onde elettromagnetiche, l'Ibushi può trasmettere i suoi pensieri telepaticamente alla Narwa, così che i due possano incontrarsi. Alcuni wyverniani possono intercettare e interpretare i messaggi dei due serpenti, e Hinoa nello specifico può sintonizzarsi con lo stesso Ibushi.