- "Non hai idea di che cosa hai scatenato oggi! Ci sono cose molto più spaventose della morte."
- —Le ultime parole del Grande Inquisitore
Il Grande Inquisitore è uno dei tre antagonisti principali (insieme a Darth Vader e al Grand'Ammiraglio Thrawn) della serie televisiva animata del 2014 Star Wars Rebels, della quale è l'antagonista principale della prima stagione. Quattro anni prima del furto dei piani della Morte Nera, L'Inquisitore era il leader dell'Inquisitorio ed era incaricato di dare la caccia a tutti i Jedi sopravvissuti all'Ordine 66, anche noto come Grande Purga Jedi. Venne addestrato da Darth Vader in persona, il quale prese il posto del Grande Inquisitore come antagonista principale della Seconda Stagione.
È stato doppiato in lingua originale da Jason Isaacs (noto sopratutto per aver interpretato Lucius Malfoy nella saga di Harry Potter) ed in italiano da Alessandro Rossi (storica voce di attori come Arnold Schwarzenegger o Liam Neeson).
Personalità e Tratti[]
Il Grande Inquisitore è un alto maschio Pau'an dalla pelle grigio-bianca e con il volto adornato da tatuaggi rossi. Indossa un'armatura nera con il simbolo dell'Impero Galattico e come arma utilizza una Spada Laser rossa a doppia lama dotata di un manico che le permette di ruotare; utilizza questa capacità della propria arma principalmente per intimorire i suoi avversari. Siccome i Jedi fanno prevalentemente leva sull'equilibrio fra le emozioni, la totale mancanza di quest'ultimo dà all'Inquisitore un vantaggio in combattimento. Pur essendo un grande nemico dei Jedi ed utilizzando il Lato Oscuro della Forza, non appare mai emotivo, preferendo operare in modo freddo ed analitico.
Nonostante la sua natura oscura e malvagia, il Grande Inquisitore è in grado di studiare individualmente alcuni Jedi per utilizzare i loro segreti contro di loro. Ha studiato infatti le riprese del Tempio Jedi non solo per identificare i suoi nemici, ma anche per imparare il loro stile di combattimento. La sua conoscenza era talmente ampia da poter riconoscere il maestro di un Jedi semplicemente duellandoci una volta. Utilizza ciò, insieme alla sua particolare Spada Laser, per instillare la paura nei suoi nemici, la quale è la sua arma più potente. Una volta in combattimento, non mostra alcun tipo di pietà, essendo stato incaricato di eliminare i Jedi sopravvissuti.
In qualità di Inquisitore Imperiale di più alto livello, il Grande Inquisitore è incredibilmente devoto all'Impero e rispetta profondamente i suoi superiori, in particolare il suo maestro Darth Vader ed il Gran Moff Tarkin, nonostante questo rispetto si basi prevalentemente sulla paura, in quanto lo stesso Grande Inquisitore preferisce suicidarsi piuttosto che affrontare l'ira di Vader.
Poteri ed Abilità[]
Il Grande Inquisitore era un utilizzatore del Lato Oscuro della Forza ed era addestrato nell'utilizzo della Spada Laser. Utilizzava una Spada Laser a doppia lama che utilizzava in molti modi diversi; a lama singola, a doppia lama e persino a doppia lama roteante. Oltre ad utilizzare l'arma per spaventare i suoi nemici, la usava anche per porre fine ad un combattimento nel modo più rapido ed efficiente possibile. La sua grande maestria nell'utilizzo delle Spade Laser gli ha permesso anche di utilizzare, in un'occasione, una normale Spada Laser a lama singola e la sua Spada Laser modificata contemporaneamente.
Oltre ad essere un formidabile duellista, il Grande Inquisitore era anche abile nell'uso della telecinesi. Possedeva infatti abbastanza potere telecinetico da riuscire a spingere via Kanan Jarrus lungo un corridoio, gettare all'indietro Ezra Bridger e lanciare la sua Spada Laser con incredibile precisione. L'Inquisitore aveva anche un'acuta percezione della Forza. Era anche un grande pilota, volando abilmente con un prototipo di caccia imperiale ed evitando allo stesso tempo i colpi sparati da Chopper.