Oroku Saki è nato in Giappone, secondo figlio di una benestante
famiglia. Suo fratello maggiore, Oroku Nagi, entrò a far parte del Clan
del Piede, una setta segreta di giustizieri ninja famosa per la sua
efficienza e integrità. Attraverso questo gruppo Nagi conobbe e si
invaghì di Tang Shen, una ragazza il cui amore era però rivolto soltanto
ad un altro membro, Hamato Yoshi.
I due contendenti divennero rivali fino a quando Nagi, reso folle, non
tentò di assassinare Shen sentendosi esplicitamente rifiutato. Yoshi
accorse in soccorso dell'amata, e il combattimento che ne scaturì
provocò la morte dell'aggressore. Siccome per il regolamento morale del
clan l'uccisione di un confratello veniva punita con la morte, Yoshi e
Shen furono costretti ad imbarcarsi sul primo volo per gli Stati Uniti,
nel disperato tentativo di sfuggire dalla giustizia della setta. Saki
tuttavia non si arrese, e decise di vendicare la morte del fratello.
Alla maggiore età, dopo un intenso addestramento, entrò a far parte del
Clan del Piede, e negli anni che seguirono dimostrò ai suoi superiori un
estremo coraggio e determinazione. Per questo motivo, oltre che per
l'enorme fedeltà dimostrata, gli venne concesso il comando di alcuni Soldati Ninja dislocati a New York, dove gli informatori sostenevano trovarsi i due fuggiaschi.
Saki, dopo aver per così tanto tempo recitato la parte del leale
guerriero, iniziò ad utilizzare gli uomini a sua disposizione per
arricchirsi con il traffico di armi, lo spaccio di droga e soprattutto
gli omicidi a pagamento, in cui i suoi uomini si dimostrarono
particolarmente validi. Individuati Yoshi e Shen, che nel frattempo si
erano sposati iniziando una nuova vita come persone normali, Saki decise
di portare a termine la vendetta indossando una robusta corazza
ricoperta di lame e artigli, che gli conferì lo pseudonimo di Shredder.
Insieme ad un gruppo di suoi uomini, il guerriero fece irruzione
nell'appartamento e uccise la donna. Quando, alla sera, il marito tornò a
casa, trovò ad attenderlo Shredder in persona, che dopo avergli
confidato la sua identità lo uccise sgozzandolo. Negli anni che
seguirono, sfruttando corruzione e ricatti, Saki divenne uno degli
uomini più influenti della città, conquistando nel frattempo il titolo
di supremo capo nel Clan del Piede, che sotto la sua guida si trasformò
in una organizzazione criminale di stampo mafioso.
Nel primo numero dei fumetti Shredder viene sfidato dalle Tartarughe Ninja, cui il Maestro Splinter ha ordinato di vendicare il Maestro Yoshi. Al termine del combattimento, Saki viene trafitto dalla katana di Leonardo,
ed in punto di morte decide di salvare il proprio onore facendosi
esplodere con una granata termica con l'intento di uccidere anche i suoi
avversari. L'intervento di Donatello
fa però in modo che Shredder e la bomba precipitino dal tetto su cui si
svolgeva la battaglia, precipitando in un vicolo dove l'esplosione
disintegra l'antagonista.
Grazie ad un particolare tipo di vermi rigeneratori creati in
laboratorio dagli scienziati del clan, Saki viene riportato in vita. La
sua vendetta si abbatte su Leonardo quando, nell'episodio a lui
dedicato, i Soldati Ninja lo rintracciano mentre si allena per strada, e
subito lo aggrediscono. Oroku Saki lo massacra arrivando quasi ad
ucciderlo, e subito dopo pone l'assedio all'appartamento di April O'Neil,
dove i mutanti si sono nascosti a seguito della distruzione della loro
tana. L'intero edificio viene dato alle fiamme, e il Clan del Piede si
convince che le tartarughe e i loro alleati siano morti. Essi sono in
realtà fuggiti, prendendosi un periodo di pausa in una fattoria
abbandonata del New Hampshire.
Tartarughe Ninja alla riscossa (serie animata)[]
Nella prima serie animata, come per gli altri personaggi e per la
totalità degli eventi, anche Shredder subisce un radicale mutamento,
trasformandosi nel divertente antagonista di un cartone animato adatto
principalmente a spettatori molto infantili. Viene accompagnato spesso
dai due tirapiedi Rocksteady e Bebop, nel ruolo di spalle comiche che
creano continuamente problemi e situazioni ridicole nelle quali viene
coinvolto lo stesso Shredder. Le caratteristiche fisiche non subiscono
tuttavia molti cambiamenti, anche se viene introdotto il mantello come
elemento caratteristico. In questa serie compaiono sua madre Myoko Saki,
ex delinquente (che all'inizio approva il fatto che il figlio sia un
criminale e prova a lavorare con lui, anche se ha un atteggiamento
comicamente autoritario nei confronti del figlio) e suo fratello minore
Kazuo Saki, che è tenente di polizia a Tokyo e alleato delle tartarughe
(in questa serie quindi Oroku non è il cognome bensì il nome proprio del
personaggio). Questa è la versione di Shredder più popolare e amata dai
fans a causa della simpatia e dell'ilarità che suscita nel pubblico.
Nonostante i molti elementi comici, Shredder si conferma un nemico e un
combattente formidabile.
Tartarughe Ninja alla riscossa (film)[]
Shredder ha un ruolo fondamentale sia nel primo che nel secondo film in live-action
delle Tartarughe Ninja, dove il suo personaggio è in tutti gli
aspetti
molto simile a quello dei fumetti. In questo caso però è proprio lui
l'altro pretendente di Tang Shen e uccide lei e Yoshi per gelosia;
Splinter gli causerà delle cicatrici sul volto costringendolo così a
tenere la maschera. Nel primo film sarà proprio Splinter a sconfiggerlo
nel finale dopo che questi aveva battuto tutte e quattro le tartarughe e
facendolo finire in un compattatore per l'immondizia. Nel secondo film
Shredder, ancora vivo, userà l'ooze (il liquido mutante) per creare due
mostri personali; quando questi falliranno userà l'ultima fiala su sé
stesso trasformandosi, ma finirà schiacciato sotto il porto a causa dei
danni fatti da lui stesso.
Tartarughe Ninja - L'avventura continua[]
Nel telefilm delle Tartarughe Ninja, Shredder ha un ruolo molto
marginale, e compare solo in pochi episodi. Indossa qui una divisa nera
aderente, corredata da corazza di metallo leggermente ispirata a quella
originale. Nel primo episodio viene sconfitto da Venus (che fa
riemergere la personalità del giovane stesso, costringendolo a provare
orrore per le cose che ha fatto), e riappare poi successivamente come un
barbone poiché il suo clan è stato distrutto anche se è ancora in
possesso di un talismano appartenuto al maestro Yoshi.
Tartarughe Ninja (serie animata 2003)[]
Oroku Saki viene presentato come un freddo miliardario, stimato dagli
ignari cittadini di New York, ma in realtà è spietato, crudele e senza
scrupoli. Porta i capelli a mezzocollo e indossa di frequente abiti
tradizionalmente orientali. Grande spessore viene dato alle origi
ni
della sua armatura, composta da un misterioso metallo analogo a quello
della leggendaria Spada di Tengu, di cui il Clan del Piede entrerà in
possesso nel corso degli episodi. Infine, nel corso della serie si
scoprirà che questo Shredder, in realtà, è un criminale alieno Utrom di nome Ch'rell, in cui è l'antagonista principale delle prime tre stagioni e del film animato.
Ce ne sono stati altri due dopo di lui: uno è il Tengu Shredder
(antagonista principale della quinta stagione), e l'altro, invece, è il
Cyber Shredder (antagonista principale della settima ed ultima
stagione). Questo Shredder è particolarmente diverso, rispetto a quello
originale.
TMNT (film 2007)[]
Nel prologo del film viene affermato che Shredder è già defunto, ucciso
dalle Tartarughe Ninja, e ciò fa presupporre un ulteriore collegamento
con
la serie animata. Non compare quindi nella vicenda cinematografica,
ma è presente in un flashback, e la sua corazza si presenta come un
ibrido tra quella del fumetto e quella della serie animata.
In questa serie, Shredder è più fedele alla sua controparte
fumettistica. È estremamente spietato con i suoi scagnozzi se questi
falliscono, ad esempio con DogPound, e si aleerà con la razza aliena
Kraang dopo aver scoperto che anch'essi sono nemici delle Tartarughe. In
passato Shredder si chiamava Oroku Saki ed era il migliore amico di
Hamato Yoshi (futuro Splinter). Infatti i due si volevano bene come
fratelli, ma l'amore per la stessa donna, Tang Shen, li divise e
diventarono rivali, contendendosi le sue attenzioni, fi
nché Sheng non
scelse Yoshi e lo sposò, avendo da lui una figlia, Miwa. Saki però li
trovò e sfidò Yoshi nella sua stessa casa; durante lo scontro scoppiò un
incendio nel quale i due sopravvissero, anche se Saki rimase
orribilmente sfigurato (motivo per cui porta una maschera di ferro, che
si toglie solo nell'ultimo episodio della prima stagione), Tang Shen
morì e Miwa scomparve. Si scoprirà che quest'ultima è stata in realtà
rapita da Shredder per far soffrire Yoshi e secondariamente per
crescerla come figlia sua e addestrarla nel ninjitsu; questo lei non lo
sa perché, come le ha raccontato Shredder, crede che sia Hamato Yoshi il
vero assassino di sua madre quando invece è accaduto l'esatto
contrario. Piano piano Leonardo le farà vacillare la fiducia che ripone
in Shredder fino a farle scoprire chi è realmente e, dopo essersi
ribellata a Shredder, lo tradisce alleandosi con le Tartarughe.
Tartarughe Ninja (film 2014)[]
Inizialmente, Shredder avrebbe dovuto essere l'alter ego di Eric Sacks in
questo film e quindi interpretato dall'attore americano William
Fichtner. Ciò ha tuttavia causato una grande reazione negativa da parte
dei fans, visto che il personaggio ne sarebbe uscito completamente
diverso. Per tale ragione, in post-produzione, sono state girate scene
che mostrano l'attore
giapponese Tohoru Masamune a interpretare
Shredder, che risulta essere un personaggio a parte da Sacks. In questo
film, Shredder controlla la città di New York grazie al Clan del Piede e
allo stesso Sacks. La sua armatura, inoltre, non è una corazza ma
un'armatura robotica, munita di molteplici lame magnetiche. Anche tale
elemento ha suscitato non poche polemiche da parte dei fans e ha
contribuito all'insuccesso del film.
Tartarughe Ninja: Fuori dall'ombra[]
Nel sequel del
2016, Shredder torna ad indossare un'armatura più tradizionale da ninja ed è fiancheggiato dai Krang e dal duo Bebop e Rocksteady.
Ad interpretarlo nel sequel è l'attore giapponese Brian Tee, fan
dichiarato della serie animata del 2003.
Batman contro le Taratughe Ninja[]
Shredder è uno dei due antagonisti principali del film animato crossover del 2019, assieme a Ra's al Ghul, il capo della Lega degli assassini
(in questa pellicola da un'ispirazione alla storia a fumetti). Durante
le sue azioni malvagie, invece di affrontare le stesse tartarughe, dovrà
vedersela con il Cavaliere Oscuro di Gotham City, Batman.